social
social
social
social
social
logo-slide

Blog

Tradizioni legate all’abito da sposa

24 dicembre 2016

Tradizioni e credenze

Le tradizioni legate all’abito da sposa e alla sposa in particolare sono tantissime, e molte coppie ci tengono a seguirle ancora oggi.

Si tratta per lo più di gesti e rituali scaramantici da eseguire per far si che ogni cosa vada per il verso giusto e di conseguenza scacciare via la cattiva sorte. Proprio riguardo l’abbigliamento, vi sono appunto delle tradizioni per la sposa, alle quali molte ragazze cercano di attenersi.

Cinque oggetti da non dimenticare

Il giorno delle nozze la sposa deve portare con sé cinque oggetti: una cosa vecchia, che simboleggia il passato, e quindi la vita prima del matrimonio. Il secondo oggetto invece è una cosa nuova: questa esprime l’importanza della nuova vita e il nuovo cammino che si va ad intraprendere. Il terzo oggetto deve essere una cosa prestata, (da una persona cara) che sta a significare l’importanza rivestita dalle persone più significative, che restano accanto alla sposa anche in questo nuovo cammino. Il quarto oggetto deve essere una cosa regalata, che simboleggia l’affetto delle persone che si amano. L’ultimo oggetto dovrebbe essere una cosa blu, che indica la sincerità e la purezza della sposa. Per tradizione, di solito sarà la giarrettiera ad avere questo colore.

Altre tradizioni legate all’abito

Un’altra tradizione più conosciuta è quella che il marito non deve vedere l’abito della sposa prima del matrimonio, perché potrebbe portare sfortuna. Per quanto riguarda il vestito delle sposa, un’antica credenza dice che la sposa non possa guardarsi allo specchio prima delle nozze e se non resiste alla tentazione, lo può fare ma deve togliersi qualcosa come ad esempio una scarpa, il velo oppure i guanti. Si tratta di tradizioni classiche, che comunque possono cambiare anche a seconda della regione di appartenenza e abbracciano ogni gesto del rituale del matrimonio.